Si trova in una bella posizione, elevata tra il verde della montagna caprinese e sembra costruita attorno ad una ex torre colombara in tre tempi, quello del corpo centrale, quello della parte destra con fascia pittorica sottogronda e quello della sistemazione generale con aggiunta della parte sinistra, di epoca settecentesca. Trascurato il vasto giardino con fontana-peschiera in parte interrata. L’insigne fisiologo Alberto Mario Camis la lasciò all’Ordine dei Domenicani di Verona, tuttora proprietari del vasto complesso.
Torna alla pagina precedente