Il Comune di Caprino Veronese nel 2019 aveva affidato all'Arch. Andreas Kipar di LAND Italia srl l'incarico per la predisposizione del Masterplan strategico per la valorizzazione paesistico-ambientale del territorio comunale.
L'incarico assegnato aveva l'obiettivo di avviare un processo culturale e progettuale finalizzato all'aumento della consapevolezza del valore del paesaggio come infrastruttura ecologica e sociale per la valorizzazione ambientale, turistica ed economica del territorio e il miglioramento della qualità della vita degli abitanti e dei visitatori.
Realizzare un quadro di riferimento strategico all'interno del quale poi si avrebbero potuto inserire le progettualità pubbliche e private orientate alla riqualificazione del territorio comunale nel suo complesso.
Dal punto di vista metodologico, l'obiettivo del Masterplan: "Caprino Veronese: territorio da vivere a 360°" sarà quello di analizzare lo stato del territorio, mappando le emergenze storico-culturali-ambientali presenti al fine di definire il quadro analitico di partenza sul quale strutturare il quadro delle potenzialità e criticità locali.
Tale quadro di sintesi consentirà di condividere con l'Amministrazione e gli stakeholder gli obiettivi strategici principali e le possibili azioni da inserire nella costruzione dello scenario desiderato di sviluppo.
Il Comune di Caprino Veronese ha il potenziale per qualificarsi come hub delle connessioni territoriali con i comuni limitrofi attraverso sistemi di mobilità lenta e itinerari paesaggistici che consentano di ri-connettere le comunità delle numerose frazioni presenti (Spiazzi, Pazzon, Caprino, Pesina, ecc) per le quali saranno individuate progettualità e azioni di riqualificazione mettendo a sistema le potenzialità esistenti e i progetti in essere da parte di pubblici e privati.